<aside> 💡 Il concetto essenziale dalla “Manifattura“ Ceramica Pozzi, da cui la fabbrica prende il nome, è che tutte le lavorazioni, venissero realizzate a mano. Le operazioni di progettazione dell’elemento sanitario, duravano in media 6 mesi dove venivano eseguiti manualmente i disegni in scala 1:1, le modellazioni, le fasi di test e di cottura, la preparazione dei calchi. Essenziali erano poi le scelte della materie prime, provenienti direttamente dalla Francia, dove Pozzi aveva un altro gruppo di stabilimenti e grazie alla collaborazione con la Jacob Delafon, azienda francese leader del settore negli inizi del ‘900. Al termine di tutto il processo produttivo, importante rilevanza veniva data alle fasi di verifica e controllo di qualità , dove, grazie alla manodopera specializzata, venivano accuratamente selezionati i pezzi ultimati.
</aside>
Torna a:Archivio Storico Digitale - Manifattura Ceramica Pozzi di Gattinara